GIORNATA DI PREGHIERA E AGGIORNAMENTO

Una giornata tra preghiera e aggiornamento

Nella cornice delle “giornate di fraternità”, quasi tutti i frati minori della nostra Provincia oggi si sono radunati a Lecce per una giornata dedicata prima alla preghiera e poi all’aggiornamento in quel processo che, nel nostro vocabolario, prende il nome di “formazione permanente”.

Al termine dei festeggiamenti per gli 800 anni dell’impressione delle sacre stimmate di San Francesco, i frati minori di Lecce hanno ottenuto dal Santuario de La Verna di poter avere temporaneamente in Provincia una reliquia che richiama quell’evento. La Fraternità di Galatone, che si occupa in modo particolare della pastorale giovanile e vocazionale, ha organizzato una vera e propria “peregrinatio” di questa reliquia che sosterà, di volta in volta, presso le chiese delle nostre Fraternità, delle Sorelle Clarisse e anche, in base alle concrete possibilità, presso luoghi come ospedali, case di riposo, e altri luoghi dediti ad alleviare le sofferenze umane. Il programma sarà comunicato sia su questa pagina ma anche, in concreto, dalle Fraternità che ospiteranno la reliquia. Oggi la reliquia è giunta ufficialmente in Provincia ed è stata accolta – nella nostra chiesa santuario di S. Antonio a Fulgenzio – con una solenne liturgia presieduta dal Ministro Provinciale, fra Paolo Quaranta.

Terminata la preghiera i frati si sono trasferiti nel salone parrocchiale intitolato a “Padre Raffaello Pantaloni” per un significativo momento di aggiornamento e formazione sul tema degli abusi sui minori e sugli adulti vulnerabili. L’incontro è stato animato da due frati provenienti da Roma, dalla Curia Generale dell’Ordine dei Frati Minori: fra Albert Schmucki, Definitore Generale, e fra Joe Walsh, della Fraternità di S. Isidoro. Entrambi i frati fanno parte della Commissione del nostro Ordine che si occupa, appunto, della tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. La nostra Provincia – come tante Province del nostro Ordine – è ormai dotata pubblicamente di una commissione mista e, per essa, era presente anche l’Avv. Michela Mazzotta, responsabile del settore affari civili della Procura dei Minori di Lecce, che ha dato la sua testimonianza.

L’attenzione a questa tematica è ormai parte imprescindibile del nostro carisma, poiché, come “fratelli di tutti”, noi frati minori siamo chiamati al rispetto della dignità e del valore di ogni essere umano, soprattutto i bambini e gli adulti vulnerabili.

Leggi anche…