
Oggi 5 marzo 2022, S. Ecc. Rev.ma, mons. Claudio Maniago ha convocato il clero della Diocesi di Castellaneta (TA) per annunciare che Papa Francesco ha nominato quale nuovo vescovo il nostro confratello
FR. SABINO IANNUZZI, o.f.m.,
della Provincia dei Frati Minori di Sannio Irpinia.
Il Ministro provinciale, Fr. Paolo Quaranta, e tutta la nostra Fraternità provinciale, nella quale Fr. Sabino ha servito come Visitatore generale nello scorso Capitolo, si rallegrano molto per questa nomina e porgono al nuovo Vescovo di Castellaneta l’augurio per un servizio fruttuoso alla Chiesa cui è stato inviato come Pastore.
Inoltre assicurano la preghiera allo Spirito Santo perché sia l’anima del suo ministero episcopale e garantiscono piena collaborazione.
AUGURI, FRATELLO VESCOVO SABINO.

Un breve Curriculum Vitæ
Fra’ Sabino IANNUZZI
Provincia di Santa Maria delle Grazie
dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia
Nasce ad Avellino il 24/08/1969
Inizia il Noviziato il 23/09/1990
Il 22/10/1994 emette la Professione solenne
Ordinato Presbitero il 24/06/1995
da S. Ecc.za Mons. Antonio Forte, Vescovo di Avellino.
TITOLI ACCADEMICI
- Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale presso l’ITC “L. Amabile” di Avellino (1988);
- Baccalaureato in Sacra Teologia presso lo Studio Teologico “Madonna delle Grazie” di Benevento, affiliato alla Pontificia Università Antonianum di Roma (1995);
- Licenziato in Sacra Teologia, con specializzazione in Teologia Pastorale, presso la Facoltà Teologica dell’Italia meridionale in Napoli – Sez. S. Tommaso d’Aquino – con la tesi «Educare alla sessualità come crescita nell’amore alla luce di “Deus caritas est”» (2008);
- Master in “Gestione, Amministrazione e controllo degli Enti Ecclesiastici”, presso l’Università del Sacro Cuore di Milano (2006);
- Corso di Alta formazione ANICEC per Animatori della Comunicazione e della Cultura, promosso all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dell’Ufficio Nazionale CEI per le Comunicazioni sociali (2007-2008).
PRINCIPALI UFFICI PROVINCIALI E PER L’ORDINE:
- Ministro provinciale (dal 2007 al 2016; eletto per un primo sessennio nel 2007 e rieletto per un successivo triennio nel 2013);
- Rappresentante legale della Provincia (dal 2012-);
- Presidente della COMPI (2013-2016);
- Rappresentante legale della COMPI (2013-2016);
- Presidente UFME (2015-2017);
- Attualmente, Guardiano del Convento di Vitulano, Casa di Animazione vocazionale.
ALTRI INCARICHI:
- Delegato Arcivescovile (Arcidiocesi di Benevento) per le Associazioni di Fedeli e i Movimenti ecclesiali (dal marzo 2017-);
- Vicario episcopale per la Vita consacrata dell’Arcidiocesi di Benevento (dal luglio 2017-);
- Giornalista Pubblicista iscritto all’Albo della Campania (dal 2002);
- Presidente del Centro Culturale “Studi del Sannio” di Benevento (2007-2016);
Direttore Responsabile del Trimestrale “Voce Francescana” della Provincia OFM del Sannio e dell’Irpinia (dal 2009).



